Junior HR-Specialist (m/f/d)
Mila - Bergmilch Südtirol
Location
Bolzano | Italy
Job description
Interessato a un lavoro dal sapore unico?
Non cercare oltre - la squadra delle risorse umane della MILA ti sta aspettando!
La famiglia MILA è alla ricerca di un giovane e talentuoso Junior HR Specialist (m/f/d) motivato, desideroso di entrare a far parte del nostro dinamico team del ufficio del personale. Se hai passione per le persone, una dose di creatività e un tocco di talento organizzativo, non vediamo l'ora di darti il benvenuto nel nostro mondo MILA!
Il Tuo profilo:
- Diploma in gestione delle risorse umane, economia aziendale o qualifica equivalente
- Prime esperienze nel campo delle risorse umane, preferibilmente attraverso tirocini o attività studentesche, sono un vantaggio
- Richiediamo discrezione e affidabilità
- Forti capacità comunicative e spirito di squadra
- Approccio proattivo, affidabile e preciso al lavoro
- Conoscenza approfondita dei programmi Microsoft Office
- Ottime competenze linguistiche in tedesco e italiano sono fondamentali
Tra i Tuoi compiti rientrano:
- Attività amministrative:
- Gestione di fascicoli del personale e database
- Redazione di contratti di lavoro, certificati e altri documenti correlati al personale
- Diverse segnalazioni presso gli uffici pubblici (ad esempio, ProNotel, INPS, INAIL, ecc.)
- Gestione di varie scadenze tramite il software di gestione del personale
- Supporto nell'onboarding e offboarding
- Reclutamento:
- Supporto nella redazione di annunci di lavoro
- Gestione di database di candidati
- Sviluppo del personale:
- Pianificazione e organizzazione di programmi di formazione per i dipendenti
- Supporto nello sviluppo di concetti di formazione e qualificazione
- Assistenza ai dipendenti:
- Punto di contatto per i dipendenti e i dirigenti nelle questioni legate al personale
- Supporto nell'attuazione di misure per il coinvolgimento dei dipendenti
- Lavoro di progetto:
- Partecipazione a progetti interessanti riguardanti il personale (ad esempio, collaborazione con scuole e università)
Cosa offriamo:
- Un'anteprima del fascinoso mondo MILA
- Diverse opportunità di sviluppo e formazione personalizzata
- Un ambiente di lavoro collaborativo con spazio per la creatività e l'iniziativa personale
Perchè MILA?
- Perché, essendo una delle più importanti cooperative lattiero-casearie in Alto Adige, possiamo offrire un posto di lavoro sicuro
- Perché attraverso il tuo lavoro puoi dare un contributo significativo alla conservazione dell'ambiente altoatesino e dell'economia locale
- Perché siamo una grande famiglia di soci e dipendenti e l' equilibrio tra famiglia e lavoro è una questione che ci sta a cuore
- Perché ci impegniamo di non restare mai fermi e offriamo opportunità di sviluppo continuo
Cos'altro può offrire MILA?
- Pasti molto buoni nella nostra nuova mensa aziendale
- Versamenti supplementari al tuo fondo pensione complementare se sei iscritto al Laborfonds o al Fondo Pensione Aperto della Raiffeisen
- Iscrizione al fondo sanitario aggiuntivo Mutual Help
- Formazione interna ed esterna , la quale necessità definiamo insieme per poterti sostenere nel tuo sviluppo personale
- Sconti per l'acquisto dei nostri prodotti Mila in uno dei nostri negozi Mila con la nostra Mila-Fidelity-Card
- Sostegno finanziario per l'assistenza all'infanzia
- Consulenza gratuita da un patronato direttamente in azienda
- Servizio gratuito per la preparazione della dichiarazione dei redditi Mod. 730 direttamente in azienda
Ti può interessare? Entri allora a far parte della nostra famiglia Mila e manda subito la Tua candidatura!
Ti aspettiamo!
Dell'azienda
Siamo una grande famiglia composta di 2.300 famiglie di contadini di montagna dell’Alto Adige, 470 dipendenti negli stabilimenti e partner fedeli. I masi dei contadini Mila sono piccoli masi di montagna dell'Alto Adige con una media di solo 14 mucche per stalla.
Noi contadini siamo sia fornitori, sia proprietari della cooperativa. In quanto fornitori forniamo circa 200 milioni di chilogrammi di latte crudo all’anno, il quale viene elaborato in brevissimo tempo. I prodotti sono venduti nella regione Trentino-Alto Adige, nel resto d’Italia e anche all’estero. Il fatturato annuo è di oltre 200 milioni di Euro. L’utile netto della cooperativa è ripartito ai soci tramite il prezzo del latte.
Con 2.300 soci - il che corrisponde a circa la metà dei produttori di latte in Alto Adige -, Mila o Latte Montagna Alto Adige Soc. Agr. Coop. è la latteria più significativa di tutta la provincia e uno dei più grandi produttori di mascarpone al mondo.
Mila rappresenta una gamma ampia e avvincente di prodotti. La base dei latticini è il latte crudo proveniente da 33.000 mucche allevate in modo adeguato che vivono nelle stalle e sui pascoli di noi contadini di montagna di tutto l’Alto Adige.
Noi contadini di Mila facciamo questa promessa: 100% latte dell’Alto Adige - 100% fresco di montagna - 100% senza OGM - 100% piacere.
Job tags
Salary