Specialista per la Valutazione dei Rischi
Location
Cavriago (RE) | Italy
Job description
AVL Italia S.R.L. offers a job in Italy (IT) as
Specialista per la Valutazione dei Rischi
Lo Specialista per la Valutazione dei Rischi (Direttiva Macchine) è coinvolto nelle fasi di vendita e di progetto per garantire la sicurezza dei sistemi di prova. Modera il team di progetto per identificare i pericoli e i rischi sulla base delle direttive obbligatorie (ad es. Direttiva Macchine, Direttiva Bassa Tensione). Supporta il team di ingegneria nella progettazione di contromisure contro i rischi identificati. Durante la fase di vendita, collabora con il team di offerta, identificando la miglior soluzione inerente agli aspetti di sicurezza. Redige il documento di Valutazione dei Rischi relativamente a tutte le fasi di vita della macchina (dalla fase progettuale a quella di validazione finale).
Responsabilità:
- Collaborazione e allineamento continuo con altre discipline ingegneristiche (interfaccia e soluzioni).
- Riutilizzo di soluzioni e best practice realizzate in altri progetti.
- Pianificazione e organizzazione di riunioni atte a identificare i rischi dei sistemi basati su Direttive Europee obbligatorie.
- Identificazione dei requisiti per le funzioni inerenti agli aspetti di sicurezza.
- Preparazione e continuo adattamento di modelli standard del documento di Validazione dei Rischi per le diverse soluzioni richieste.
- Supporto al team di ingegneria per lo sviluppo degli standard di sicurezza.
- Esposizione degli standard di sicurezza del progetto.
- Verifica e convalida dell'implementazione delle misure di sicurezza, durante la messa in servizio del sistema.
- Supporto al team di documentazione, per la redazione del manuale d’uso e costituzione del fascicolo tecnico della macchina.
Profilo:
- Conseguimento di Laurea o diploma a indirizzo tecnico (elettrico, elettronico, automazione, meccatronico).
- Conoscenza delle principali Direttive Europee (Direttiva Macchine, Bassa tensione, EMC, PED, ATEX).
- Conoscenza approfondita della norma armonizzata di tipo A EN ISO 12100 (incluso ISO TR 14121-2).
- Conoscenza delle principali norme armonizzate di tipo B (CEI EN 60204-1, CEI EN 61439-x, IEC 61511, CEI EN IEC61800-5-1, EN ISO 13849-1 e 2, EN ISO 13850, EN ISO 13855, EN ISO 13857, EN ISO 14120, EN ISO 14119, EN ISO 14118, EN ISO 20607, UNI EN ISO 7010.
- 3/4 anni di esperienza professionale nel campo della Valutazione dei Rischi.
- Ottime doti di pensiero analitico.
- Ottime doti di comunicazione con colleghi e clienti.
- Leadership.
- Conoscenza della lingua inglese (linguaggio tecnico).
- Approccio innovativo.
- Disponibilità a brevi trasferte nazionali e saltuariamente all’estero (Europa).
- Completano il profilo:
- Conoscenza del SW “Safexpert”, per la Valutazione dei Rischi.
- Definizione del Performance Level (PL) o del Safety Integrity Level (SIL) e supporto/verifica del calcolo effettuato.
- Conoscenza del SW “Sistema”, per il calcolo del Performance Level.
- Conoscenza del nuovo Regolamento Macchine 2023/1230.
- Conoscenza del SW “exSILentia”, per il calcolo del Integrated Safety Lifecycle.
- Conoscenza delle principali norme di tipo C.
Offriamo:
- Orario flessibile.
- Programmi di fornazione.
- Health Management.
Interested?
If so, please use our online application tool to send your application to AVL!
Job tags
Salary